Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.


 
 

CHIESA DELL'ASSUNTA

Questo piccolo e semplice edificio di culto è ubicato in uno dei luoghi più suggestivi della città di Pozzuoli, alla base della rocca del Rione Terra, vicino al molo, alle banchine del porto e alla darsena.

Essa è importante per la tradizione, non per le caratteristiche architettoniche di cui e scarna, quanto perché considerata la chiesa del borgo dei pescatori.

La chiesa fu costruita nel 1621 e dedicata alla Purificazione di Maria, voluta dalla omonima Confraternita e chiamata "Purificazione a mare" proprio per la sua collocazione, ma rinomata come chiesa dell'Assunta per la devozione dei pescatori che lì la venerano.

La posizione della chiesa in prossimità del mare ha creato non pochi problemi alla struttura della stessa, infatti le mareggiate invernali spesso la rendevano inaccessibile al punto che la confraternita si adoperò per costruirne un'altra nel 1743, utilizzandole entrambe a seconda delle stagioni.

Esse a causa di divergenze tra la Confraternita e i pescatori che curavano quella della Purificazione a mare furono separate per disposizione del vescovo Gennaro De Vivo garantendo così l'autonomia di entrambe.

L'edificio originario fu distrutto da una violenta mareggiata nel dicembre del 1872 e ricostruito nel 1876 con il contributo dei pescatori, in una posizione più arretrata per proteggerla dal mare.

L'esterno dell'edificio ecclesiale è molto sobrio e privo di caratteri stilistici di rilievo, così come l'interno che presenta una sola navata coperta da una volta a botte e segnata da due archi di rinforzo.

L'altare maggiore è del 1890 e caratterizzato da una tela coeva, di autore ignoto, che raffigura la presentazione di Gesù al tempio. Inoltre, sulle pareti laterali insistono due semplici altarini, quello a sinistra dell'ingresso, dedicato al Sacro Cuore di Gesù e quello a destra, dedicato alla Madonna Assunta con apposta in una nicchia sovrastante una statua dell'Assunta del XIX secolo in legno e stoffa.

Sopra l'ingresso è posta la cantoria, sostenuta da due pilastri cruciformi, e accessibile tramite una scala a chiocciola.

 

 

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 

Potrebbe interessarti anche:

 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 
 

 

CONTATTI